
13 Ott Vladimir Putin: L’ordine mondiale a guida USA si è concluso. Ecco il nuovo ordine che inizia da qui.
Ho trascritto per voi questo video realizzato da una giornalista del programma Presa Diretta, dal Forum Economico di San Pietroburgo del 2022:
Giornalista:
Sto proseguendo a piedi uscendo dal taxi, perché è impossibile arrivare. Guardate la fila, c’è un chilometro di coda.
Stiamo per entrare allo SPIEF, al forum internazionale economico di San Pietroburgo.
Sta parlando in questo momento ancora, il presidente Vladimir Putin: “L’era dell’ordine mondiale unipolare si è conclusa”.
È un pubblico quasi interamente non occidentale, quello che in piena guerra, ascolta il presidente Vladimir Putin.
Durante la plenaria del più importante evento economico della Russia, lo SPIEF, dal titolo, quest’anno, più che mai emblematico:
Nuove opportunità per un nuovo mondo.
I rappresentanti dei paesi che non hanno aderito alle sanzioni contro la Russia, sono tutti qui; dall’Africa all’America latina, dal Kazakistan all’Armenia, dalla Bielorussia all’Egitto, dalla Siria all’Iran, fino all’Afghanistan dei talebani, con Cina e India in prima fila.
È questo l’altro mondo a cui si rivolge la Russia di Putin, il nuovo progetto di ordine mondiale comincia da qui:
“Dopo aver rivendicato la vittoria nella guerra fredda, gli Stati Uniti si sono dichiarati messaggeri di Dio in Terra, pensando di non avere obblighi, ma solo interessi; e che questi interessi fossero sacrosanti. È come se avesse scelto di ignorare che negli ultimi decenni , si sono formati nuovi centri di potere nel mondo, e che questi, sono sempre più forti.” Dichiara Putin
Anton Kobyakov, oltre ad essere il direttore di questa conferenza internazionale, è uno dei consiglieri del presidente Putin; è tra le figure incaricate di tessere le relazioni economiche che la Russia da tempo sta costruendo fuori dall’occidente: il nuovo ordine mondiale voluto da Putin.
Giornalista domanda a Kobyakov:
“India, Cina, Asia, Africa, sono questi i principali protagonisti di questo nuovo ordine mondiale di cui state parlando in questa edizione “.
Anton Kobyakov:
“Parliamo di più della metà del mondo, quello che secondo noi è dimostrato dal forum economico di San Pietroburgo è l’autosufficienza e la sovranità economica della Russia, la sua protezione dalle pressioni esterne e da ogni forma di ricatto”.
Giornalista:
“Come sta andando il forum?”
Anton Kobyakov:
“Al forum hanno partecipato quattordicimila persone, rappresentanti di centotrenta Paesi. Finora sono stati siglati centonovantuno accordi per un valore di quasi dieci miliardi di euro.”
Putin:
” Il mondo multipolare è inevitabile, è quelli che cercano disperatamente di preservare il mondo unipolare stanno facendo un terribile errore che pagheranno caro. Per quanto riguarda la Repubblica Popolare Cinese e le nostre relazioni con la Cina ei Paesi asiatici, abbiamo iniziato a intensificare la nostra cooperazione, perché Asia e Cina sono i nuovi centri dello sviluppo globale. Tutti lo capiscono, tutti lo vedono.”
Xi Jinping (presidente cinese)
“La Cina è pronta a lavorare con la Russia e tutti gli altri Paesi per esplorare prospettive di sviluppo “.
Giornalista:
Il presidente cinese Xi Jinping, interviene al forum in videoconferenza, durante la seduta plenaria alla presenza di Putin e di Kassym-Jomart Tokayev , presidente del Kazakistan. Ma sono tante le tavole rotonde che vedono al centro la Cina come prezioso partner commerciale della Federazione Russa:
Kyrill Babaev, Direttore Accademia russa delle Scienze:
” Benvenuti al dialogo commerciale tra Cina e Russia, dal nostro punto di vista questa è la tavola rotonda più importante del forum economico di SanPietroburgo”.
A pronunciare le parole più forti u questa partnership commerciale e persino sull’amicizia tra i due Paesi, è l’ ambasciatore cinese plenipotenziario in Russia: “Grazie alla guida strategica del signor Putin e del signor Xi Jinping, le nostre relazioni vivono il periodo migliore degli ultimi anni. I nostri rapporti sono come l’oro che non teme corrosioni.”
Putin:
” È un errore pensare che dopo un periodo di cambiamenti turbolenti, tutto possa tornare alla normalità e tutto possa tornare come prima. Nulla sarà più come prima.”
Purnima Anand, Presidente Forum internazionale BRICS:
Il presidente Putin ha parlato di un mondo multipolare che richiede una cooperazione multipolare. Un solo Paese o un solo continente non può decidere per tutti gli altri. Putin ha tenuto un discorso illuminato e penso che con la sua visione, con la sua intelligenza la Russia vincerà e tornerà a brillare come una stella.
Sorry, the comment form is closed at this time.