Il Financial Times ha messo in prima questa notizia: La Germania accusa il primo deficit commerciale dal 1991. Ovviamente sui media italiani  poche tracce, ma non c'è da meravigliarsi. Dai dati pubblicati, il tracollo della bilancia commerciale tedesca è stato improvviso e verticale. Ovviamente la Germania è l’economia centrale dell’Europa, nata...

Boris Johnson non ci mancherai. Da sovranista convinto, che sogna l'Italexit e che vede questa Unione Europea come il principale nemico dei popoli e delle democrazie, mai avrei pensato di usare queste parole nei confronti del premier inglese, considerato tra i principali fautori della Brexit....

Il Presidente georgiano Saakashvili detto ‘l’Americano’, nato da una rivoluzione in Georgia fomentata dagli Stati Uniti diventa poi Governatore di Odessa in Ucraina, per poi entrare nel Governo di Zelensky. Una cosa assurda, mai successa nel mondo. Hanno utilizzato addirittura gli stessi uomini e le stesse pedine. Saakashvili nel 2013 finisce il suo mandato, vola in...

Dopo essere andato alla Goldman Sachs, Mario Draghi viene istruito su quelli che saranno i prossimi passi da fare in Italia – sempre e solo negli interessi dei grandi potentati finanziari anglo-americani – tant’è vero che Mario Draghi dalla Goldman Sachs passerà alla Banca d’Italia e verrà...

Per l’inchiesta dal titolo “Perché il conflitto è NATO” ho ritrovato tra i file diverse notizie su una lobby molto importante, filo atlantista e filo Nato, che coinvolgeva i vertici del governo ucraino, l’acronimo di questa organizzazione è “YES” che sta per Yalta European Strategy: il...

In questo momento sono in una zona importante della città di Napoli, una zona commerciale totalmente colpita da un blackout. E’ una situazione a cui dovremo abituarci il prossimo inverno, in cui vedremo continui blackout colpire ogni città. Perché accadrà? Perché ci stiamo avviando verso...

L’Unione europea ha provato ad esprimere un proprio parere su quello che doveva essere il Governo in Ucraina, su alcuni membri che avrebbero dovuto far parte di quel Governo. Sapete come ha risposto Victoria Nuland, l’americana con la delega agli Affari europei? “Fuck Europe”, in Ucraina...

Perché il conflitto è NATO? Nel titolo c’è la risposta. Mai avrei immaginato di trovare tante diramazioni sullo stesso argomento, l’Ucraina. Mi sono reso conto che in Georgia e Ucraina hanno utilizzato gli stessi finanziatori, lo stesso format e gli stessi uomini. Saak’ashvili, il presidente...

Cerchiamo di inquadrare la figura di Kissinger. Nel ’76 in Argentina nasce la dittatura molto sanguinosa di Videla. Kissinger incontra il ministro degli Esteri della giunta militare al quale gli dice “dovete fare tutto in fretta”. Questo fare in fretta vuol dire praticamente eliminare i dissidenti. Sappiamo bene che...

“La nostra prima missione sarà di fermare la guerra nel Donbass”. Queste furono le parole di Zelensky appena eletto. Pronunciate davanti ai suoi elettori, che in gran parte lo avevano votato proprio per quella promessa, ritenendo assurda una guerra fratricida sul proprio territorio, portata avanti...

Lo possiamo dire che l’adesione della Finlandia nella Nato, in questo particolare momento storico, è una follia? È una follia che anche i paesi dell’Unione Europea stanno avallando per una questione di sudditanza nei confronti degli Stati Uniti. Possiamo dirlo che l’adesione della Finlandia andrebbe a violare lo statuto della Nato? Statuto...