Ecco i temi caldi trattati nel mio Blog dal 24 al 30 aprile.

 

24 aprile

  • Vi spiego i meccanismi mediante cui le banche e lo Stato rendono i cittadini “cattivi pagatori” per negargli l’accesso al credito.

Vi dimostro come, banche e Stato hanno costretto migliaia di aziende a fallire e milioni di cittadini a finire nelle banche dati dei cattivi pagatori perdendo l’accesso al credito con una sorta di ergastolo finanziario.

Vi spiego i meccanismi mediante cui le banche e lo Stato rendono i cittadini “cattivi pagatori” per negargli l’accesso al credito.

  • Ecco come riescono a negare ai cittadini l’accesso al credito.

 

Ecco come riescono a negare ai cittadini l’accesso al credito.

  • Articoli dall’Italia selezionati per voi: Viktor Medvedchuck – Perché è necessaria una nuova Norimberga contro il nazismo ucraino.

Viktor Medvedchuck è stato uno dei protagonisti della prima fase dell’operazione speciale russa in Ucraina. Arrestato dal regime di Zelensky il 27 febbraio del 2022 per “terrorismo”, è stato protagonista il 21 settembre 2022 di uno scambio di prigionieri che lo ha portato a Mosca. Dalla Russia, il leader del partito Piattaforma di Opposizione ed ex consigliere del presidente Leonid Kucma ha promesso di combattere alle fondamenta l’ideologia del regime di Kiev.

Articoli dall’Italia selezionati per voi: Viktor Medvedchuck – Perché è necessaria una nuova Norimberga contro il nazismo ucraino.

 

26 aprile

  • Notizie dall’Italia selezionate per voi: Incontro tra Parolin (Vaticano) e Lavrov (Russia) nel Palazzo dell’ONU a New York.

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha incontrato a margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede. Lo ha reso noto la portavoce della diplomazia russa Maria Zakharova con un post su Telegram dove si vedono i due stringersi la mano.
Il colloquio rappresenta un importante passo avanti verso una possibile azione diplomatica del Vaticano a favore della ripresa dei negoziati. Ed è avvenuto a poche ore dallo scambio dei prigionieri tra Russia e Ucraina, che segna una inversione di tendenza nei negoziati che sono comunque continuati tra le parti sebbene sotto traccia.

Notizie dall’Italia selezionate per voi: Incontro tra Parolin (Vaticano) e Lavrov (Russia) nel Palazzo dell’ONU a New York.

  • Notizie dal mondo selezionate per voi -France Soir: I media francesi tacciono sul caso degli sms tra Von Der Leyen e Burla (Pfizer).

Dopo una denuncia penale presentata in Belgio contro la presidente della Commissione europea, il cosiddetto caso SMS prende una nuova piega. Il gip avrà ora accesso ai messaggi scambiati in sordina tra Ursula von der Leyen e Albert Bourla, l’amministratore delegato di Pfizer. A causa di un sospetto di negoziazione “fuori quadro” di un mega-contratto per l’acquisto di vaccini, la mancata consegna di questi SMS considerati documenti amministrativi costituirebbe un reato penale. In caso di loro distruzione, la presidente von der Leyen, in quanto depositaria dell’autorità pubblica, dovrà spiegarsi davanti ai tribunali. Il rimbalzo di questo caso, che potrebbe rivelare l’esistenza di “un patto di corruzione”, secondo l’avvocato francese Diane Protat, non è menzionato dalla stampa francese, con rare eccezioni tra cui France-Soir e ‘Humanité’. Ma dov’è finito il dovere di informare?

Notizie dal mondo selezionate per voi -France Soir: I media francesi tacciono sul caso degli sms tra Von Der Leyen e Burla (Pfizer).

  • Gli USA stanno per fallire. Il discorso del Segretario al Tesoro Americano Janet Yellen lascia presagire il peggio.

E se gli USA stessero per fallire? il discorso del Segretario al Tesoro Americano Janet Yellen lascia presagire il peggio.

 

Gli USA stanno per fallire. Il discorso del Segretario al Tesoro Americano Janet Yellen lascia presagire il peggio.

27 aprile

  • La retorica Green lascerà gli italiani al verde. Passa anche la riforma del sistema di scambio di quote di Co2. Insostenibili rincari in arrivo.

La retorica GREEN e le folli scelte ad essa correlate lasceranno i cittadini al verde. Si va sempre peggio e pare che difronte ai diktat europei fintamente ambientalisti nessuno voglia opporsi per tutelare l‘interesse nazionale.

La retorica Green lascerà gli italiani al verde. Passa anche la riforma del sistema di scambio di quote di Co2. Insostenibili rincari in arrivo.

  • Articoli dall’Italia selezionati per voi: “Ottocentomila persone a rischio”, i pericoli della farina di grillo.

La chitina, che è alla base dell’esoscheletro degli insetti, non è assimilabile dall’organismo umano. Persino la Repubblica, che era naturalmente in prima fila per propagandare l’ultima follia di Bruxelles, ora parla di allergie e disturbi, gonfiore e vomito fino, nei casi più gravi, allo shock anafilattico.

Articoli dall’Italia selezionati per voi: “Ottocentomila persone a rischio”, i pericoli della farina di grillo.

  • I fatti del giorno che i media non ti hanno detto: Uno sguardo sul mondo e sull’Italia.

In diretta con voi riassumo i principali fatti della giornata rimandando ai vari approfondimenti sul sito.

I fatti del giorno che i media non ti hanno detto: Uno sguardo sul mondo e sull’Italia.

 28 aprile

  • Lavrov al Consiglio Onu (Discorso integrale in italiano)

 

Lavrov al Consiglio Onu (Discorso integrale in italiano)

  • Notizie dal mondo selezionate per voi: Perché la guerra in Sudan nasce dalla follia neocon

Secondo Mk Bhadrakumar, che ne scrive su Indianpunchline, è semplicistico ridurre il conflitto in Sudan a uno scontro tra Abdel Fattah al-Burhan, alla guida dell’esercito regolare, e Mohamed Dagalo, detto Hamedti, a capo delle forze di reazione rapita (RSF).

Notizie dal mondo selezionate per voi: Perché la guerra in Sudan nasce dalla follia neocon

  • Dichiarazione della Duma di Stato “Sulla politica repressiva del regime di Kiev, volta alla distruzione della Chiesa Оrtodossa Ucraina Canonica” del 12 aprile 2023

“I deputati della Duma di Stato dell’Assemblea Federale della Federazione Russa condividono i sentimenti d’indignazione e di estremo risentimento di milioni di cristiani in tutto il mondo in relazione ai numerosi fatti che attestano che la politica delle autorità ucraine post-Maidan è coerentemente finalizzata alla completa distruzione della Chiesa Ortodossa Ucraina Canonica.

Dichiarazione della Duma di Stato “Sulla politica repressiva del regime di Kiev, volta alla distruzione della Chiesa Оrtodossa Ucraina Canonica” del 12 aprile 2023

 

Buon inizio settimana,

Francesco Amodeo

 

Per restare sempre aggiornato e sostenere la libera informazione sottoscrivi un abbonamento al mio BLOG.

Francesco Amodeo

Livelli

 

No Comments

Post A Comment