Nel giornalismo e nell’editoria esiste una realtà, supportata da quasi tutto l’apparato politico, accademico e mediatico. Raccontata da centinaia di autori, pubblicata dai maggiori editori e distribuita nelle principali librerie.

È quella versione della realtà, che nella metafora descritta nel film Matrix rappresenta la pillola azzurra. Quella che ti induce a vedere gli eventi in maniera funzionale alla diffusione del pensiero unico neoliberista e agli interessi della ristretta oligarchia dominante.

“Ma esiste un’altra realtà, completamente censurata e sconosciuta ai più ma supportata da fonti ufficiali, da documenti desegretati e declassificati e trasmessa con enormi difficoltà e dedizione da un ristretto numero di giornalisti ed autori, messi in sordina dai media mainstream, scrittori che non trovano supporto dai principali editori e a cui è negato l’accesso ai maggiori canali di distribuzione. Sono quelli che offrono la versione degli eventi da pillola rossa ossia la verità senza censure.

Per questi eroi della libera informazione è nata Matrix Edizioni. L’unica casa editrice che offre unicamente la pillola rossa. Che permette agli autori censurati ed osteggiati dai media mainstream di vedere il proprio lavoro pubblicato e distribuito attraverso canali indipendenti.

Esiste davvero una realtà capace di condurre i lettori fuori dalla Matrix nella quale sono stati indotti?

Esiste una contro-informazione capace di fare appello alla coscienza dei lettori aiutandoli a ritrovare libertà di pensiero e spirito critico?

Esistono opere capaci di fungere da schiocco delle dita davanti agli occhi dell’ipnotizzato?

La missione di Matrix Edizioni è proprio quella di dare una risposta positiva a questi interrogativi armonizzando al tempo stesso gli apparenti antagonisti di sempre: Economia ed Etica, Azione e Contemplazione, Realtà empirica e Visione Metafisica.”

Francesco Amodeo