Morti e malori improvvisi. La scienza deve dare delle risposte. I media e la politica non possono più ignorare il fenomeno.

 

È arrivato il momento che venga aperto un serio dibattito pubblico, nei media ma anche in parlamento, per far luce su questo fenomeno delle morti improvvise che sta interessando anche i giovanissimi. Ormai abbiamo i dati sui tassi di mortalità degli ultimi anni, e si nota una incredibile impennata, anche al netto dei morti per il Covid.

Da cosa è causato questo fenomeno? Non parliamo solo di morti ma anche di malori improvvisi, un fenomeno che ultimamente si è diffuso tra i giovani, tra gli sportivi. Che cosa sono tutte queste miocarditi? Se vogliono escludere le correlazioni con i vaccini – anche se risulta davvero difficile farlo – la scienza però deve analizzare il fenomeno e provare a dare una spiegazione alternativa. Non può fare finta di niente e dare il compito ai media – che nulla hanno a che fare con la scienza – di provare a dare una spiegazione fantasiosa ogni qual volta bisogna dare l’annuncio di un malore improvviso: E’ stato il caldo; è stato il freddo; è stato il sushi (vi assicuro che abbiamo sentito anche questo). Qualcuno sui giornali se l’è presa anche con gli ingredienti della pizza. tutto pur di provare a dare una spiegazione che al momento non c’è.

Vi basterà scrivere su Google la parola “malore improvviso” per rendervi conto del numero dei casi quotidiani.

Altri dicono che la causa può essere la vita sedentaria causata dal Covid, ma stiamo assistendo a sportivi colti da malori improvvisi in campo. Gli esempi sono decine: la famosa pallavolista colpita da miocardite; il famoso tennista, abbiamo visto la ciclista Martina Fidanza pubblicizzata prima come una delle prime ad aver ricevuto il vaccino e poi per essere stata operata al cuore a 22 anni per improvvise aritmie anomale.

Hanno stilato una lista di sportivi colti da malore negli ultimi 12 mesi e non ha pari con gli anni precedenti. Che cosa sta succedendo? Vogliono escludere la correlazione con i vaccini? Di certo non posso permettermi di insinuarla io, ma che spiegazione danno ? anzi, perché non la danno una spiegazione?

Qualche giorno fa è stato proprio un calciatore del Napoli, Zelinsky ad abbandonare il campo per malore improvviso e dolori al petto. Qualche giorno prima gli stessi sintomi avevano colpito Victor Lindelof del Manchester United.

Che cosa sta accadendo. E’ arrivato il momento di prendere i dati, paragonarli con gli anni precedenti, sia per quanto concerne la mortalità che i malori improvvisi, ed al netto di quelli che riguardano il Covid bisogna rispondere alla domanda: cosa potrebbe aver causato l’impennata di tale fenomeno? Cosa hanno assunto i cittadini in questi ultimi due anni che non avevano assunto prima ?

 

Francesco Amodeo

 

 

31 Coincidenze sul Coronavirus e sulla nuova Guerra Fredda Usa/Cina

Sostieni la libera informazione

Non ho editori per non subire censure.
Non ho sponsor per non subire pressioni.
Ma dietro questo Blog c'è un enorme e rischioso lavoro quotidiano.
Se lo ritieni opportuno sostienilo con una donazione.

dona ora
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.