Perù: Quello che sta accadendo nel silenzio generale è inaccettabile.

  • “Le proteste lasciano più arrestati e morti in tutto il Perù. I cittadini accusano l’attuale governo golpista di terrorismo. Il Perù sta morendo a causa della corruzione della destra, che ha governato per 200 anni saccheggiando le ricchezze dei peruviani”.

E’ questo uno degli ultimi tweet che riassume quanto sta accadendo dopo che il presidente peruviano,Castillo è stato destituito e incarcerato.

Il coordinatore delle organizzazioni politiche di sinistra e progressiste (COIP) si unirà alle proteste e ha invitato i cittadini a evitare di cadere in qualsiasi provocazione generata dalle forze di sicurezza.

Dal 7 dicembre, il Perù è impantanato in una profonda crisi politica a causa della rimozione di Pedro Castillo e della sua successiva incarcerazione. Durante le proteste contro l’amministrazione Boluarte, decine di persone sono morte a causa della violenta repressione poliziesca.

“Boluarte ha decretato lo stato di emergenza nel territorio, in modo che la polizia nazionale e le forze armate abbiano il potere di intervenire in caso di sequestri di strade pubbliche”, ha ricordato Radiogovea, avvertendo che quanto sopra “aumenta la paura di possibili incidenti violenti durante la ripresa dello sciopero a tempo indeterminato”.

 

FONTE: TELESUR

Intanto La corte suprema peruviana ha respinto la richiesta di scarcerazione che era stata presentata dai legali dell’ex presidente Pedro Castillo, che si trova in stato di detenzione preventiva con l’accusa di ‘ribellione’ dopo il tentativo fallito di sciogliere il Parlamento.

La sentenza di rigetto del ricorso presentato da Castillo contro la carcerazione preventiva per ribellione e associazione per delinquere è stata letta dal giudice César San Martín, presidente della sezione penale permanente della Corte suprema.

 

1 Comment
  • Leslie Ackerman
    Posted at 18:26h, 11 Gennaio Rispondi

    Exagerado y de izquierda. Deja de lado lo incompetente y ladron que han sido Castillo y su familia

Post A Comment