A proposito della clamorosa notizia riportata qualche giorno fa dal New York Post sul Covid, ecco arrivare i primi provvedimenti dall’alto. Ricordiamo cos’era successo. Il New York Post ha pubblicato un articolo documentato secondo cui il Covid sarebbe uscito dal laboratorio di Wuhan e la CIA avrebbe addirittura pagato...

Presentazione della mia nuova inchiesta Il Cartello Finanziario, durante l'intervista per VISIONE TV --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- [embed]https://www.francescoamodeo.it/books/il-cartello-finanziario-pacchetto-parte-prima-parte-seconda/[/embed]...

Passiamo al caso del generale Vannacci, che ha avuto questo boom, che ha sbaragliato tutte le classifiche. Molti parlano di censura, io non ho mai visto un libro controverso così pubblicizzato su tutti i media, come sta accadendo col generale Vannacci. Certo, è assolutamente inaccettabile l’avvicendamento che ha dovuto subire sul lavoro ma se soltanto lo paragoniamo a quello che hanno dovuto subire migliaia e migliaia di medici per essersi opposti ad un trattamento sanitario obbligatorio che non ritenevano giusto e che sono stati licenziati, tenuti a casa. Per queste persone, non credo che l’opinione pubblica si sia indignata così tanto come oggi si sta indignando per l’avvicendamento subito da Vannacci. Questo vi fa capire che quando ci sono in ballo le libertà, quando ci si confronta con dei poteri che vogliono minare le nostre libertà, non si è mai al sicuro. Ieri è toccato ai medici che non si sono voluti vaccinare, oggi toccherà al generale di turno che voleva avere la libertà di poter scrivere quello che voleva in un libro. Quando le libertà sono sotto attacco, siamo tutti in pericolo. Francesco Amodeo -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------   [embed]https://www.matrixedizioni.it/prodotto/pacchetto-contro-informazione-la-matrix-europea-31-coincidenze-sul-coronavirus-e-sulla-nuova-guerra-fredda-usa-cina/[/embed]...

“Ti racconterò ogni cosa facendo nomi, cognomi e circostanze, partendo dalle origini del conflitto. Utilizzerò solo fonti ufficiali e verificabili, nulla che provenga da analisti o da media filo-russi, anzi da americano utilizzerò rigorosamente fonti occidentali e atlantiste, tu potrai verificare ogni dettaglio. La credibilità delle mie informazioni...

Cerchiamo di capire quelle che sono state le origini dell’Unione europea. Che l’euro sia stato un golpe finanziario ormai credo sia chiaro a tutti. Così come è chiaro a tutti che quello che stiamo oggi facendo nei confronti dell’Ucraina è un suicidio dell’Europa, perché ci stiamo mettendo contro...

Devo cogliere l’occasione per denunciare questo ennesimo vergognoso atto di censura da parte dei social media. In particolare questo episodio riguarda YouTube. Un dossier pubblicato in copertina da Panorama del primo febbraio 2023 dal titolo “Soros, il grande vecchio, l’uomo che vuole comprarsi l’Italia“, sottotitolo “con la sua...

Si è conclusa il 21 maggio la tre giorni di meeting del famigerato e potente Gruppo Bilderberg che quest'anno si è riunito a Lisbona. Circa 120 degli uomini più potenti del pianeta, il gotha della finanza mondiale, i vertici delle principali multinazionali, dei governi, i vertici...

Società di fact-checking: il ruolo della Cia e il maccartismo bellico. Il giornalista inglese Alan MacLeod ha scoperto che Facebook, Twitter, Google hanno assunto ex-agenti Cia e Fbi per il fact-checking; e che “la maggior parte delle organizzazioni di verifica dei fatti con cui Facebook collabora per...

“La gente dimentica, lo stiamo vedendo, con la questione della pandemia“. Il giornalista Francesco Amodeo ai microfoni di RadioRadio parla così della ormai nota inchiesta Covid, quella di Bergamo in cui si sono analizzati i primissimi periodi della pandemia. Ma si riferisce anche a tutto il resto. Sì perché,...