"Non possiederai nulla ma sarai felice" fanno sapere dal World Economic Forum gli uomini di Davos. Quando? dal 2030, quindi bisogna iniziare subito a toglierci tutto. Dalla casa, alle auto, dai cibi prelibati sulla tavola, ai soldi. Come? utilizzando la dottrina dello shock. Indurre la paura...

Esiste un dossier di enorme importanza che riguarda la direttiva europea che autorizza l’utilizzo delle farine a base di insetti. Ho dimostrato in quel dossier il ruolo del Dipartimento della Difesa americano, nei processi che portano alla commercializzazione degli insetti. Un progetto che ho dimostrato essere partito...

L'improvviso, nell'agenda dei globasti, che oggi fa capo al World Economic Forum, ha sempre bisogno di una lunga preparazione. Tutto quello che va negli interessi degli uomini di Davos e che a noi cittadini sembra essere accaduto repentinamente, in realtà è stato scientemente e lungamente...

Voglio parlarvi dell’Individual Carbon Footprint Tracker, il rilevatore individuale dell’impronta di carbonio, ossia l’idea venuta a questi folli del World Economic Forum di poter tracciare e misurare il livello di emissioni di CO2 di ogni singolo individuo. Questo rilevatore individuale dell’impronta di carbonio, questo carbon...

Gli investitori sono pronti a inondare di denaro l'Ucraina dopo la guerra con la Russia. Queste le parole di Larry Fink, amministratore delegato del colosso finanziario BlackRock, pronunciate giovedì 19 gennaio durante la riunione del World Economic Forum 2023. La riunione si tiene come di consuetudine, a...

A Davos hanno già scelto come imporre in maniera permanente il nuovo strumento di controllo e tracciamento della popolazione con la scusa dell'emergenza climatica (Shock Doctrine). Si tratterà infatti di una sorta di Green Pass, molto più simile al sistema di credito sociale cinese che...

In diretta TV durante la trasmissione "Un lunedì da Leoni" Francesco Amodeo ha tracciato le principali fasi dell'agenda con cui gli uomini di Davos hanno preso il potere contro i popoli e le democrazie. L'utilizzo dell'emergenza e la strumentalizzazione della paura (dalla crisi economica alla guerra,...