Soltanto nel 2015 le agenzie di stampa rilasciarono la notizia: Lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez (1927-2014) fu spiato per 24 anni consecutivi dall'Fbi, compreso il periodo in cui conquistò notorietà internazionale. Tra il 1961 e il 1985 gli agenti federali statunitensi controllarono gli spostamenti e le frequentazioni...

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale nel mondo si era creata una situazione anomala e impensabile: le due potenze vincitrici – alleate nel corso della guerra – ossia Usa e Unione Sovietica, erano praticamente agli antipodi, con due ideologie opposte e inconciliabili. Due visioni del mondo diametralmente diverse. Non c’era...

In che modo gli Stati Uniti hanno provato a vincere la guerra fredda e ad imporre il proprio ordine mondiale unipolare al mondo? Dove nasce questo progetto imperialista? Quali sono i popoli che hanno provato ad opporsi? Quali i leader che ne hanno pagato le maggiori...

In passato si chiama ALBA acronimo di Alleanza Bolivariana per le Americhe in onore del rivoluzionario Simon Bolivar che sognava la patria grande del Sudamerica. E' stata una organizzazione fortemente anti-imperialista e quindi anti-USA per creare un blocco caratterizzato dall’integrazione e dalla cooperazione tra diversi...

Il 29 aprile dalle 17:30 presenterò la mia inchiesta "Il Diego Rivoluzionario" all’Hotel Sabaudia in provincia di Latina, nell'ambito della rassegna letteraria Dubito Ergo Sum, con il patrocinio del Comune di Sabaudia e della associazione Proloco.                 Si parlerà...

Il DIegO Rivoluzionario, quello che quasi nessuno conosce. La sua storia “non autorizzata”. Forse l’eredità più importante che lascia. Nel 1987 rifiuta un premio negli Stati Uniti: “Fanculo gli americani io il premio vado a prenderlo a Cuba”. A l’Avana DIegO incontra Fidel Castro e giura fedeltà alla causa...