Se Forza Italia pensa di poter resistere al dopo Berlusconi restando così come è diventata a partire dal 2011, allora si sbaglia di grosso. verrà polverizzata dagli altri partiti della sua stessa coalizione. Gli italiani, infatti, non hanno bisogno di una destra moderata, ultra europeista e atlantista fino all’autolesionismo, perché c’è...

Un articolo molto interessante, ma soprattutto estremamente realista, merce rara in questo periodo: Cominciamo dalla Francia: commentando le relazioni intrattenute con Parigi, ancora di recente, il 3 marzo scorso, il Marocco ha affermato che “non sono né buone né amichevoli”. Un tono per nulla rassicurante, tenendo...

Questa settimana sul mio BLOG parleremo tanto di POLONIA e dell'investitura ricevuta dagli Stati Uniti come padrini di quella che viene definita la Nuova Europa, che sarà principalmente in funzione anti-russa ma anche anti-tedesca e totalmente allineata ai diktat statunitensi. Parleremo a questo proposito anche...

Con questa nuova "video lezione" con articolo allegato, comprendente immagini, link alle fonti originali e prove, dimostreremo come la moneta unica sia stata una misura punitiva contro il nostro paese. Per ingabbiare e deindustrializzare un paese che aveva sbaragliato la concorrenza degli altri paesi europei. Guarda...

La KFW appartiene alla repubblica federale tedesca per l’80%, mentre il restante 20% spetta ai 16 stati federati della Germania: restiamo sempre nel pubblico. Questa svolge compiti di finanziamento del settore pubblico non solo finanziando le piccole e medie imprese teutoniche, ma addirittura in molti casi...

Il Financial Times ha messo in prima questa notizia: La Germania accusa il primo deficit commerciale dal 1991. Ovviamente sui media italiani  poche tracce, ma non c'è da meravigliarsi. Dai dati pubblicati, il tracollo della bilancia commerciale tedesca è stato improvviso e verticale. Ovviamente la Germania è l’economia centrale dell’Europa, nata...

  “È molto difficile riempire un vuoto come quello che lascerà la signora Angela Merkel nella politica europea" ha fatto sapere Silvio Berlusconi commentando l’uscita di scena della cancelliera in Germania. Credo a questo proposito che sia utile rinfrescare le idee all'ex premier. Pare evidente che gli...

In Europa sta nascendo l’asse Francia/Italia o forse sarebbe più corretto dire Macron/Draghi. Un asse che piace agli americani molto più dell’asse franco/tedesco che ad Aquisgrana si era ufficialmente trasformato in un super stato all’interno dell’Unione Europea, ponendo molta enfasi tra l'altro, ai progetti di...