Nel 2014, durante un convegno sul libro del giudice Ferdinando Imposimato - presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione e giudice istruttore del caso Moro - ho avuto modo di confrontarmi con lui sul ruolo del Bilderberg nella strategia della tensione in Italia. Il...

26 giugno   Pillole di Morpheus: Vi spiego perché l’Unione europea è tutt’altro che un fallimento Ho riportato le lettere che i padri fondatori dell’Unione europea, uno tra tutti Churchill, che scriveva a Donovan per ringraziarlo dei fondi per la nascita dell’Unione europea. https://www.francescoamodeo.it/pillole-di-morpheus-vi-spiego-perche-lunione-europea-e-tuttaltro-che-un-fallimento/   27 giugno   Pillole di Morpheus: Il Whatever it...

"Bisogna tener presente che sia Falcone che Borsellino potevano essere tranquillamente uccisi individualmente senza ricorrere alle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Infatti, gli atti dei processi, hanno dimostrato, che Giovanni Falcone era stato individuato e controllato per mesi ed era un possibile, facile...

Voglio farvi riflettere su alcune date. Le date degli anni 50, ve le ripeto, sono palesi. E vi dovrebbero aprire la mente. 1945: Conferenza di Jalta. Il mondo viene spaccato in due. Gli americani hanno l’esigenza di prendere in mano il controllo dell’Unione Europea. Quindi, nel...

Questo video, queste dichiarazioni, sono la dimostrazione palese dell'arroganza di certi apparati statunitensi, della loro certezza di poter agire indisturbati e impuniti con la complicità dei nostri politici. Iniziamo leggendo l'ultima lettera di Aldo Moro a Benigno Zaccagnini dalla prigione: “Caro Zaccagnini, siamo quasi all’ora Zero. Mancano più...

Il video in questione ed il tema trattato sono stati ampiamente approfonditi nell'inchiesta Il Cartello Finanziario, con un capitolo dedicato. Questa la conclusione del 92 della Commissione parlamentare stragi: reato ipotizzato è quello di banda armata onde evitare determinati mutamenti nella politica italiana, in stretto contatto...

Un articolo di Repubblica del 1990 traccia il collegamento tra Licio Gelli ed Henry Kissinger. Stiamo parlando della P2 che nasce negli stessi ambienti dell’intelligence che partorirono l’operazione Gladio, conseguenza di una risoluzione del National Security Council del ’48. Quindi questo è un collegamento reale. C’era la P2 in Italia con l’operazione...

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale nel mondo si era creata una situazione anomala e impensabile: le due potenze vincitrici – alleate nel corso della guerra – ossia Usa e Unione Sovietica, erano praticamente agli antipodi, con due ideologie opposte e inconciliabili. Due visioni del mondo diametralmente diverse. Non c’era...