"Ecco perché sull'Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”: lo sfogo degli ex inviati in una lettera aperta. Undici storici corrispondenti di grandi media lanciano l'allarme sui rischi della narrazione schierata e iper-semplicistica del conflitto: "Viene accreditato soltanto un pensiero...

Documenti della Casa Bianca classificati come "Top Secret" sono stati ritrovati negli uffici di un osservatorio frequentato da Joe Biden negli anni precedenti alla sua presidenza. I carteggi riguardano infatti l’operato dell’attuale comandante in capo ai tempi in cui era vice di Barack Obama, ed...

Vi propongo un articolo tratto dalla famosa rivista degli apparati americani "Foreign Affairs" scritto dal cancelliere tedesco Olaf Scholz. Non sono ovviamente d'accordo con i contenuti proposti nell'articolo e con il ruolo assegnato alla Russia nel conflitto in Ucraina, ma ritengo che sia importante leggerlo...

Il video in allegato, per la prima volta, smentisce prove alla mano, la ricostruzione secondo cui il presidente dell'Ucraina, Viktor Yanukovych nel 2014 sarebbe stato destituito dalla piazza per aver tradito, su mandato di Putin, le promesse di un accordo con la Unione Europea.  Scopriamo, invece,...

In assoluto la più completa delle presentazioni per far luce sulle responsabilità di Stati Uniti e NATO nel conflitto in Ucraina. In evidenza tutte le prove e le fonti con slide montate nel video ad integrazione dei testi dell'autore, tratti dall'inchiesta Perché il conflitto è NATO. [embed]https://www.matrixedizioni.it/prodotto/perche-il-conflitto-e-nato_/[/embed]    ...