Qual è stato il ruolo degli USA nella rivolta di Euromaidan in Ucraina nel 2014? Perché non può essere considerata una rivolta democratica e perché il governo che venne formato subito dopo era completamente eterodiretto dagli apparati statunitensi? Qual è stato il ruolo di Victoria Nuland, vicesegretario di stato, nel fomentare la...

Quello che è avvenuto anche stanotte a Gaza con gli attacchi israeliani è qualcosa che davvero non si può più commentare. Non si può commentare perché non è più possibile umanamente guardare quelle immagini. Sono immagini che ti distruggono dentro, sono immagini di sofferenza, sono immagini di bambini,...

Il dibattito politico generale conclusosi di recente nell’ambito della 78° sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU ha confermato in maniera ben chiara che il mondo sta vivendo profondi e radicali cambiamenti. Davanti ai nostri occhi sta prendendo forma un nuovo ordine mondiale multipolare, più giusto, che riflette la...

🎙 Conferenza stampa del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin al termine della visita in Cina in occasione del Forum “Belt and Road”, 18 ottobre 2023 #RussiaChina In merito all’impatto dei fattori esterni e dei conflitti sullo sviluppo delle relazioni russo-cinesi, tutti questi fattori esterni rappresentano minacce...

L’unica volta che due superpotenze, in contrasto tra di loro, non erano interconnesse economicamente e finanziariamente era ai tempi della guerra fredda con l’Unione Sovietica, quando la concorrenza era soltanto militare, ma non avevano a livello finanziario quasi nulla in comune, non c’era interconnessione, motivo per cui gli apparati americani negli anni hanno potuto indurre il crollo dell’Unione Sovietica. Oggi gli apparati americani non potrebbero mai neppure immaginare di indurre il crollo finanziario della Cina, perché si porterebbe dietro il mondo. Cioè se in Cina crolla una grande compagnia che si occupa di mercato immobiliare, crolla il mercato immobiliare in Occidente. Solo adesso totalmente interconnesse. Questo non vuol dire che non siano in guerra e in contrasto tra di loro, vuol dire che ci sono delle interconnessioni finanziarie che nessuno può più sciogliere. Certo, adesso stiamo vedendo che la Russia è uscita dalla Banca per i Regolamenti Internazionali, è uscita dal sistema SWIFT, che i BRICS stanno organizzando un nuovo sistema di interscambi finanziari, che tutti gli altri paesi BRICS hanno capito l’errore che hanno fatto in passato nell’affidarsi alla Banca per i Regolamenti Internazionali guidata dall’Occidente, l’errore che hanno fatto ad affidarsi in tutto e per tutto al dollaro come valuta di riserva negli scambi internazionali. Tutto questo lo hanno capito, tant’è vero che è in atto una grossa trasformazione, ma le interconnessioni finanziarie tra le grandi multinazionali, tra i grandi gruppi bancari, dureranno per sempre, per quanto possa procedere la guerra tra i BRICS e il mondo occidentale. Non che i BRICS siano i buoni e i santi, sono sicuramente coloro che stanno creando una contrapposizione a un ordine mondiale che era diventato pervasivo, era diventato onnipresente, era diventato ingestibile. Perché era diventato ingestibile? Perché i fautori di quest’ordine mondiale, per quanto occidentali, non portavano realmente avanti né tutelavano gli interessi e i valori del mondo occidentale, altrimenti saremmo tutti schierati con loro contro l’ascesa delle nuove superpotenze. Il problema è che non hanno fatto questo, il cartello finanziario occidentale ha tradito prima di tutto i valori occidentali, questo deve essere chiaro. Perché si è creato uno spartiacque con l’inizio dell’operazione speciale di Putin in Ucraina? Si è creato uno spartiacque perché il cartello finanziario internazionale ha fatto un errore enorme, il più grande errore che potesse fare. Con la foga di mettere la Russia con le spalle al muro ha congelato i beni della Banca Centrale Russia, stanziati verso la Banca dei Regolamenti Internazionali, i conti degli oligarchi russi, facendo capire al mondo che la Banca per i Regolamenti Internazionali non è una banca centrale delle banche centrali indipendente dagli Stati, ma è totalmente dipendente dal volere degli Stati Uniti e così facendo ha creato un danno enorme, perché adesso nessuno dei paesi dei BRICS, anche quelli che dialogano, anche quelli in buoni rapporti con gli Stati Uniti, nessuno si fiderà più e il danno più grande lo hanno...

La grande sorpresa del vertice BRICS in Sud Africa è che l’Arabia Saudita è stata invitata a unirsi al gruppo dei principali paesi emergenti. E ciò accende dibattito sulla de-dollarizzazione, che rappresenta una potenziale sfida al dominio del dollaro USA nel commercio globale. Espansione accelerata Sapevamo che...

Vi propongo quella che ritengo essere in assoluto la disamina più completa e significativa sui piani del Cartello angloamericano in funzione anti cinese e anti russa. Un discorso che ho utilizzato come conclusione del secondo volume della mia inchiesta IL CARTELLO Finanziario . Lo ha...